I fagiolini ai semi di sesamo sono un contorno saporito e leggero. Accompagnano secondi piatti di carne, pesce, uova o formaggi, con un pizzico di originalità.
I fagiolini sono un ortaggio tipico della stagione estiva. Leggeri e nutrienti, sono molto versatili in cucina e si prestano per preparazioni molto varie e gustose.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/fagioli-fagiolini-verdi-fagiolini-598185/
Noti anche come cornetti, sono un ortaggio amico della salute: grazie alle loro proprietà depurative e all’azione benefica esercitata sull’apparato scheletrico.
La ricetta dei fagiolini saltati in padella, ai semi di sesamo
Per questa ricetta abbiamo usato dei cornetti freschi, poiché in questo periodo sono di stagione.
Durante l’inverno, però, possiamo utilizzare quelli congelati.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Ingredienti
- 500 g di fagiolini
- mezza cipolla di piccole dimensioni
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
- 1 pezzetto a piacere di zenzero fresco
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa dobbiamo pulire gli ortaggi, eliminando le parti terminali e l’eventuale presenza di filamenti.
Procediamo, quindi, lavandoli sotto l’acqua corrente.
Prima di poter essere saltati in padella, necessitano di una veloce cottura al vapore.
Chi lo desidera, o preferisce, può farli bollire in acqua leggermente salata.
Una volta cotti al dente, li scoliamo e li teniamo da parte.
Nel frattempo tagliamo finemente la cipolla e lo zenzero fresco.
Li mettiamo in una padella di medie dimensioni, insieme all‘olio extravergine di oliva.
Accendiamo il fuoco a fiamma media e lasciamo insaporire, senza bruciare.
Aggiungiamo ora i cornetti, e mescoliamo con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
Sfumiamo con la salsa di soia e lasciamo evaporare, amalgamando tutti i sapori.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Infine, aggiungiamo i semi di sesamo e spadelliamo con dei colpetti di polso, per unire tutti gli ingredienti, senza però schiacciare i fagiolini.
Portiamo in tavola il contorno ancora fumante e serviamolo in accompagnamento a carni, pesce, formaggi o uova, a seconda dei gusti e delle esigenze alimentari.
FONTE FOTO: Italian Food Mom
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/fagioli-fagiolini-verdi-fagiolini-598185/