Le tartine a coccinella sono un’idea originale per preparare un aperitivo sfizioso, facendosi aiutare dalle manine dei bambini; per imparare a cucinare giocando.
Per una festa di compleanno divertente, oppure per un happy hour tra amici, le tartine a coccinella sono un’idea originale e gustosa.

FONTE FOTO: https://www.pinterest.it/pin/267682771585443988/
La ricetta delle tartine a coccinella
In stile finger food, ogni tartina rappresenta il simpatico animaletto porta fortuna.
Per insegnare ai bambini a cucinare; ma anche a mangiare, bisogna mettere le mani in pasta con un’attività divertente.
Altrimenti si rischia di diventare noiosi e, di conseguenza, diventa più difficile proporre ai più piccoli cibi diversi, tutti da sperimentare.
Ecco perché trasformare le verdure, oppure travestirle, può essere un prezioso aiuto per i genitori che desiderano vivere all’insegna della varietà e della stagionalità dei prodotti.
Ingredienti
- 1 confezione di crackers a piacere
- 1 vasetto di olive nere denocciolate
- 1 confezione di robiola
- 10 pomodorini ciliegini
- qualche ciuffo di erba cipollina fresca
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
- sale e pepe q.b.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/pomodorino-frutta-verdura-tagliato-899097/
Le proporzioni possono variare, a seconda di quante tartine vogliamo preparare.
Al posto dei crackers, come variante, possiamo usare delle fettine sottili di pane tostato, oppure in cassetta.
Procedimento
Per prima cosa laviamo i pomodorini, li tagliamo a metà e li priviamo dei semi e del succo in eccesso.
Quindi, li tagliamo ancora a metà, per creare quella che diventerà l’apertura delle ali delle coccinelle; e teniamo da parte.
Mettiamo la robiola in un piatto fondo e la condiamo con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e poco pepe.
Mescoliamo in modo da renderla cremosa e omogenea e poi la spalmiamo sui crackers.
Ora possiamo assemblare le coccinelle porta fortuna.

FONTE FOTO: https://www.pinterest.it/pin/267682771585443988/
Disponiamo i pomodorini per creare le ali delle coccinelle, poi aggiungiamo un’oliva per la testa ed infine, due ciuffetti di erba cipollina per le antenne.
Mancano soltanto i puntini neri!.
Questa parte richiede un po’ di pazienza in più perché bisogna sminuzzare un’oliva, per ottenere dei pezzetti piccoli piccoli, da porre sopra ai pomodorini.
Ed ecco che le nostre tartine sono state trasformate in bellissime coccinelle pronte a spiccare il volo.
FONTE FOTO: https://www.pinterest.it/pin/267682771585443988/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/pomodorino-frutta-verdura-tagliato-899097/
[…] amici spesso si riuniscono attorno ad una tavola, generalmente imbandita, e tra una chiacchiera e l’altra il tempo scorre troppo velocemente per potersi raccontare […]