La vellutata di carote è un vero e proprio confort food. Delicata e dolce, il pizzico di cannella le conferisce un tocco in più, tanto da renderla unica.
La vellutata di carote, aromatizzata alla cannella, è un primo piatto perfetto per le fredde giornate autunnali.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/zuppa-di-carote-zuppa-fresca-cibo-2157195/
La ricetta della vellutata di carote
Questa crema, in realtà, è adatta a tutte le stagioni dell’anno.
Infatti, le carote, contrariamente alla zucca, sono sempre reperibili.
Si tratta di primo piatto leggero, delicato e semplice da preparare; perfetto da accompagnare a crostini di pane preparati in casa.
Scalogni, patate, carote, e un pizzico di cannella si uniscono tra loro in un quartetto senza eguali.
Ingredienti
Le dosi si riferiscono a 4 porzioni di vellutata.
- 500 g di carote crude, già pulite
- 2 patate di medie dimensioni
- 2 scalogni
- 1 noce di burro
- 1 litro di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino fresco
- cannella a piacere (noi ne abbiamo usati 2 pizzichi)
- pane raffermo a piacere tagliato a cubetti
- prezzemolo per decorare
- 1 filo di olio crudo a piacere
- sale e pepe q.b.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/vegetale-carote-cibo-sano-fresco-2485062/
Procedimento
Iniziamo la preparazione della vellutata pulendo gli scalogni e tagliandoli a fettine sottili.
Peliamo le patate e le tagliamo a cubi.
In una pentola dai bordi alti mettiamo la noce di burro ed 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Lasciamo scaldare sul fuoco e aggiungiamo gli scalogni.
Facciamo insaporire girando con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
Nel frattempo tagliamo grossolanamente anche le carote e mettiamo gli ortaggi nella pentola; insieme alla foglia di alloro intera.
Aggiustiamo di sale e pepe, poi irroriamo il tutto con il litro di acqua tiepida.
Portiamo a bollore e lasciamo cuocere le verdure per circa una ventina di minuti.
Verifichiamo che gli ortaggi siano cotti, altrimenti procediamo cuocendoli ancora per qualche minuto.
Nel frattempo, tagliamo a cubetti qualche fetta di pane raffermo e lo facciamo saltare in padella con il cucchiaio di olio rimasto ed un rametto di rosmarino fresco.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/zuppa-di-carote-zuppa-fresca-cibo-2157195/
Creiamo così dei crostini da tuffare nella zuppa, rendendola ancora più golosa.
Eliminiamo la foglia di alloro e, con un frullatore ad immersione, frulliamo la zuppa di verdure, rendendola una vera e propria crema vellutata.
Aggiustiamo di sale e pepe,, se necessario e aggiungiamo due pizzichi di cannella in polvere.
Quindi, mescoliamo per amalgamare bene la spezie.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/zuppa-di-carote-zuppa-fresca-cibo-2157195/
Serviamo subito nelle fondine, decorando con qualche foglia di prezzemolo ed un filo di olio crudo.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/zuppa-di-carote-zuppa-fresca-cibo-2157195/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/vegetale-carote-cibo-sano-fresco-2485062/