I prodotti stagionali del mese di novembre portano colore sulle nostre tavole, per la preparazione di piatti ricchi come zuppe, minestroni e stufati.
Nel mese di novembre siamo in autunno ormai inoltrato. La nebbia e la pioggerellina accompagnano le nostre giornate e il caldo ha ormai ceduto il posto al freddo.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/giorno-del-ringraziamento-verdure-696164/
L’autunno inoltrato e i suoi prodotti stagionali
Il cambio di stagione negli armadi è terminato, così come in natura, e ci stiamo preparando all’arrivo dell’inverno.
Per farlo in armonia con il nostro corpo ed in salute, possiamo aiutare il nostro organismo consumando i prodotti stagionali che la natura ci offre.
Quindi, facciamo la spesa in maniera consapevole, acquistando frutta e verdura di stagione, più accessibile come costi e più sana.
La lista dei prodotti stagionali del mese di novembre
Fagiolini e melanzane escono definitivamente di scena, cedendo il passo a cardi e carciofi. Ma non disperiamo; li ritroveremo l’anno prossimo!.
Diamo quindi il benvenuto a :
- Aglio
- biete
- carciofi
- cardi
- carote
- cime di rapa
- cavoli e verze
- cicoria
- finocchi
- funghi
- porri
- radicchio rosso
- spinaci
- sedano rapa
- topinambur
- valeriana
- zucche di vario genere
Le giornate si accorciano ed il desiderio di calore all’interno delle mura domestiche, aumenta in maniera esponenziale.
Gli ortaggi dell’autunno inoltrato ci permettono di cucinare pietanze altamente riscaldanti, come zuppe, vellutate, minestre, stufati e così via.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Tra i frutti spiccano le arance e le clementine, tanto amate anche dai bambini perché senza semi.
Cachi, castagne, kiwi, melagrana, mele, pere, pompelmi e uva ci offrono una carica di vitamine e sali minerali utili per affrontare il freddo inverno.
Ma non finisce qui. Pronte a correre in nostro aiuto, per insaporire i nostri piatti, ci sono le erbe aromatiche che la natura ci offre, anche nel mese di novembre.
Parliamo della maggiorana, del crescione, del prezzemolo della salvia e del rosmarino: perfetti alleati delle mamme cuoche di tutte le cucine.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/verdure-ingredienti-fresco-crudo-2924239/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/giorno-del-ringraziamento-verdure-696164/
FONTE FOTO: Italian Food Mom
[…] cucinate con le carote; ma sono ottime anche con la zucca e le barbabietole; per creare un mix di ortaggi autunnali croccanti e […]