Le orecchiette ai broccoli sono un piatto completo, tipico della cucina pugliese. Veloci da preparare, sono squisite e irresistibili.
La ricetta delle orecchiette ai broccoli, semplice, veloce e golosa racchiude in sé la tradizione culinaria italiana.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/pasta-orecchiette-broccolo-acciughe-1045945/
La ricetta delle orecchiette ai broccoli
Ingredienti semplici si uniscono tra loro a creare un mix di sapori, profumi e colori per un piatto completo ricco di nutrienti e molto goloso.
Ingredienti
Le dosi si riferiscono a 4 porzioni abbondanti di pasta.
- 400 g di orecchiette
- 800 g di broccoli freschi
- 3 acciughe sotto sale (oppure 6 filetti sott’olio)
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- la punta di un peperoncino fresco
- 1 spicchio di aglio
- Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere
- sale q.b.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/cibo-broccolo-vegetale-cucina-pan-3267634/
Procedimento
Iniziamo la preparazione pulendo, lavando gli ortaggi; per ricavarne dei ciuffetti, più o meno tutti delle stesse dimensioni.
Poi, portiamo a bollore una pentola di acqua salata e li mettiamo a cuocere per una decina di minuti; fino a quando saranno al dente.
Quindi, con l’ausilio di una schiumarola, scoliamo i broccoli e li teniamo da parte; senza eliminare l’acqua di cottura.
Quest’ultima, infatti, servirà per cuocere le orecchiette.
Puliamo le acciughe: prima le immergiamo in una soluzione di acqua e aceto;.
Poi le risciacquiamo ed eliminiamo la lisca; ricavandone i filetti.
In una padella salta pasta mettiamo lo spicchio di aglio intero, le acciughe precedentemente pulite, la punta di peperoncino e l’olio.
Lasciamo soffriggere per qualche minuto a fuoco medio, senza far bruciare né l’aglio né il peperoncino e poi aggiungiamo i broccoli precedentemente lessati.
Facciamo insaporire per bene il condimento delle orecchiette.
Nel frattempo caliamo la pasta nell’acqua di cottura dei boccoli e la cuociamo al dente.
Scoliamo le orecchiette e le aggiungiamo al sugo di broccoli.
Saltiamo a fuoco vivo per qualche minuto.
Terminiamo con l‘aggiunta del Parmigiano Reggiamo grattugiato.
Spegniamo il fuoco e serviamo subito, con una spolverata di pepe, se piace, e con un filo di olio extravergine a crudo.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/pasta-orecchiette-broccolo-acciughe-1045945/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/cibo-broccolo-vegetale-cucina-pan-3267634/