Mangiare funghi dimezza la probabilità di andare incontro a disturbi cognitivi e protegge la salute del cervello; grazie ad una sostanza in essi contenuta.
Mangiare funghi, prodotti tipici del periodo autunnale, è un vero e proprio toccasana contro la demenza.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/funghi-funghi-alimentari-2678385/
Mangiare funghi aiuta a combattere l’Alzheimer
Assumerli settimanalmente, con la dieta, riduce il rischio di un declino a livello cognitivo.
A dirlo è uno studio condotto da Lei Feng della National University of Singapore e pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease.
La sostanza alleata della salute del cervello è l’ergotioneina: un amminoacido presente nei funghi, dai quali può essere facilmente estratta.
Questo amminoacido ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e la sua azione riduce l’invecchiamento cellulare.
Lo studio è durato 6 anni.
Durante questo periodo, i soggetti analizzati, hanno assunto funghi nella dose di circa 300 grammi a settimana.
Il risultato è la riduzione al 50% dell’insorgenza di disturbi cognitivi in relazione all’età.
La cucina asiatica fa largo uso di questi prodotti, che apparentemente sembrano molto diversi rispetto a quelli che troviamo in autunno nei boschi; ma che hanno proprietà simili.
Come cucinare i funghi
Esistono molte tradizioni culinarie legate a questi prodotti alleati della salute.
Facili da cucinare, sono molto versatili e gustosi.
Si pensi alla zuppa di miso tipica della cucina asiatica, ad esempio.
Oppure al tradizionale risotto, così come alle tagliatelle.
Quando il fungo è di grandi dimensioni, poi, può diventare un ottimo contorno per piatti di carne o uova.
Trifolato, con aglio e prezzemolo, è un piatto intramontabile, ricco di sapori.
Molto importante è cucinarli quando sono freschi, appena colti.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/birkenpilze-commestibile-fungo-4479609/
Quindi via libera alle passeggiate nei boschi, alla ricerca di ogni qualità di funghi mangerecci.
Ricordiamoci però di fare sempre molta attenzione a cosa raccogliamo; soprattutto se non siamo cercatori esperti e non riconosciamo le varietà edibili da quelle che non devono essere mangiate.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/birkenpilze-commestibile-fungo-4479609/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/funghi-funghi-alimentari-2678385/
[…] possono usare funghi freschi, come nel nostro caso; ma anche quelli […]