Piccole quantità di frutta secca, assunte ogni giorno, aiutano a mantenersi in forma e a tenere sotto controllo il peso corporeo.
Sono 14 i grammi di frutta secca che dovremmo assumere giornalmente, per non ingrassare e combattere sovrappeso ed obesità.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/scala-dieta-grasso-salute-nastro-403585/
Questa affermazione è frutto di uno studio osservazionale pubblicato dalla rivista BMJ Nutrition, Prevention & Health.
In pratica, sostituire l’assunzione di junk food come patatine, cibi molto lavorati, e così via; con una piccola dose giornaliera di frutta secca è un toccasana per la salute di ciascuno di noi.
Via libera a noci, nocciole, mandorle, pistacchi; ma anche datteri, cranberries… purché non salati né zuccherati.
Perfette per uno snack dall’elevato potere saziante e ottime in abbinamento ad altri frutti, come l’avocado; per ricaricarsi di energia.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/frutta-secca-pistacchi-arachidi-711659/
Per evitare di ingrassare, quindi, è bene seguire uno stile di vita sano ed equilibrato; a partire dall’alimentazione.
Evitare di mangiare cibo spazzatura è il primo passo per mantenere sotto controllo il peso corporeo.
In questo modo, si possono prevenire malattie acute e croniche legate all’obesità, che compromettono la salute dell’apparato cardiovascolare, ad esempio.
Si è inoltre dimostrato che la percentuale di rischio di obesità negli individui che consumano ogni giorno una manciata di noci diminuisce del 15%.
Un dato davvero importante, legato unicamente alla sostituzione di cibo non sano con alimenti equilibrati e ricche di sostanze nutrienti e salutari.
In quale momento della giornata è consigliato mangiare la frutta secca?
La frutta oleosa andrebbe consumata come spezza fame a metà mattina o per merenda, nel pomeriggio; per ricaricare le energie utili ad affrontare la giornata.
Nel corso del tempo è stata erroneamente demonizzata, perché molto calorica e ricca di grassi.
In realtà, si tratta di grassi essenziali per l’organismo, quindi buoni, che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare da solo.
Quindi, devono essere assunti tramite la dieta.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/frutta-secca-frutti-dadi-mandorle-3750383/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/scala-dieta-grasso-salute-nastro-403585/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/frutta-secca-pistacchi-arachidi-711659/
[…] un frullatore, mettiamo prima le noci già sgusciate, poi la panna, il Parmigiano Reggiano già grattugiato; oppure a scaglie, lo […]
[…] le conferisce un sapore agrumato; mentre le mandorle la arricchiscono con naturalezza, per dare una carica in […]