La torta salata ai porri, profumata all’aglio orsino è un vero e proprio must della stagione primaverile. Perfetta come aperitivo, ottima come piatto unico.
Con l’arrivo della bella stagione, le giornate si allungano e si trascorre molto tempo all’aria aperta, anche per il pranzo; allora è il momento di assaggiare la torta salata ai porri, aromatizzata all’aglio orsino. Un piatto semplice da preparare, ma in grado di conquistare tutti i palati; compresi i più difficili.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/quiche-sfoglia-aglio-dell-orso-2183476/
La ricetta della torta salata ai porri, aromatizzata all’aglio orsino
Questo sfizioso piatto può essere cucinato utilizzando come base una pasta matta; oppure, per velocizzare i tempi, con un rotolo di pasta sfoglia confezionata.
Ingredienti per la pasta matta
- 250 g di farina semi-integrale
- 100 ml di acqua tiepida
- 40 ml di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
- 1 cucchiaino di sale fino
Ingredienti per il ripieno della quiche
- 2 porri di medie dimendioni
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
- 10 foglie fresche e giovani di aglio orsino
- 1 uovo
- 50 ml di latte
- 200 g di ricotta fresca vaccina
- 100 g di formaggio Brie
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggino grattugiato
- 5 pomodori secchi tagliati a striscioline sottili
- 10 pomodorini ciliegina freschi
- sale e pepe q.b.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/quiche-sfoglia-aglio-dell-orso-2183476/
Procedimento per la preparazione della pasta matta
Chi desidera utilizzare come base la pasta sfoglia confezionata, può passare direttamente al paragrafo successivo e dedicarsi da subito alla farcia.
In una ciotola di medie dimensioni mettiamo la farina ed il sale.
Aggiungiamo l’olio extravergine di oliva e l’acqua e mescoliamo energicamente fino a creare una palla compatta.
Lasciamo quindi riposare per almeno 15 minuti e stendiamo l’impasto, con l’aiuto doi un matterello, fino a raggiungere lo spessore di circa mezzo centimentro.
A seconda della forma che vogliamo dare alla quiche, possiamo creare un rettangolo di pasta matta; oppure un cerchio.
Procedimento per preparare il ripieno della torta salata ai porri, aromatizzata all’aglio orsino
Iniziamo la preparazione della farcia lavando e pulendo i pomodori freschi ( che per ora teniamo da parte) e i porri.
Taglimo sottilmente questi ultimi e li facciamo saltare in una padella di medie dimensioni, contenente i due cucchiai di olio.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/porro-sano-nutrizione-cuoco-taglio-777391/
Lasciamo stufare per qualche minuto, aggiungendo sale e pepe a piacere e, se necessario, qualche cucchiaio di acqua.
Nel frattempo, laviamo e tagliamo finemente le foglie di aglio orsino e le aggiungiamo ai porri in padella.
Lasciamo insaporire e togliamo dal fuoco.
In una terrina di medie dimensioni mettiamo ora la ricotta, con l’uovo, il latte, il Parmigiano grattugiato ed il Brie tagliato a dadini.
Mescoliamo amalgamando per bene tutti gli ingredienti e, una volta intiepiditi, aggiungiamo le verdure stufate.
Tagliamo i pomodori secchi a striscioline e li aggiungiamo al composto.
Uniamo la pasta alla farcia per la crezione della quiche
Rivestiamo lo stampo da noi scelto con un foglio di carta da forno e adagiamo sopra la pasta.
Creiamo dei buchini sulla sua superficie, con una forchetta e riempiamo la conchiglia ottenuta con l’impasto della farcia.
Disponiamo i pomodorini ciliegia interi a creare una decorazione, a piacere.
Inforniamo a 180°C con forno già caldo e lasciamo cuocere per circa 40 minuti.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/quiche-sfoglia-aglio-dell-orso-2183476/
Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.