Gamberi, asparagi e avocado sono ingredienti semplici e genuini, che si uniscono tra loro per creare un piatto avvincente, con poche calorie.
Il trittico della stagione estiva è formato da gamberi asparagi e avocado; per la creazione di un piatto unico, ricco di nutrienti benefici per l’organismo.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
La ricetta del trittico gamberi, asparagi e avocado
Essendo poco calorica, questa portata è perfetta per chi desidera rimettersi in forma in previsione dell’estate.
Ingredienti
Le dosi si riferiscono ad una preparazione per due persone.
- 1 mazzo di asparagi verdi freschi
- 250 g di gamberi sgusciati (decongelati, surgelati o freschi, a seconda della disponibilità)
- 1 avocado
- sale e pepe q.b.
- succo di limone a piacere
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- vino bianco a piacere per sfumare i gamberi

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/asparagi-asparagi-verdi-verdure-3399616/
Procedimento
Iniziamo la preparazione lavando gli asparagi e privandoli del fondo più duro e legnoso. Poi, li disponiamo su di un canovaccio pulito, per asciugarli.
In una padella di medie dimensioni (sufficiente a far stare tutti gli ortaggi, senza sovrapposizioni), mettiamo un cucchiaio di olio e scaldiamo.
Quindi, disponiamo gli asparagi e li cuociamo a fuoco lento, finché risultano cotti; ma ancora croccanti.
Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e sfumiamo con la salsa di soia, poi lasciamo evaporare la componente liquida e spegniamo il fuoco.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Teniamo in caldo, da parte.
Nel frattempo, in un’altra padella, procediamo con la cottura dei gamberi. Quindi, mettiamo al suo interno un cucchiaio di olio, lo zenzero privato della buccia ed il restante mezzo spicchio di aglio.
Accendiamo il fuoco, aggiungiamo i gamberi sgusciati e facciamo saltare fino a cottura ultimata.
Aggiustiamo di sale e pepe e sfumiamo con qualche cucchiaio di vino bianco secco.
Lasciamo quindi evaporare, spegniamo la fiamma e spolveriamo la superficie dei crostacei con il prezzemolo tritato.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Durante la preparazione dei gamberi dobbiamo tagliare e pulire l’avocado, per servirne metà a testa tra i due commensali.
Ogni parte viene salata e pepata a piacimento, e, alla fine, si aggiunge una spruzzata di succo di limone ed una lacrima di olio extravergine di oliva.
In questo modo si evita che l’avocado annerisca, e gli si conferisce un sapore ancora più sfizioso.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Non resta che impiattare e servire il trittico gamberi, asparagi e avocado; per un pasto leggero ma nutriente, amico della dieta e della salute.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
FONTE FOTO: Italian Food Mom
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/asparagi-asparagi-verdi-verdure-3399616/