Le mezze maniche alla carbonara di carciofi sono un piatto ricco e goloso, veloce da cucinare e ottimo per il pranzo di Pasqua.
Cucinare la carbonara di carciofi è semplice e veloce. Un primo piatto last minute in grado di stupire tutti i commensali, con la sua bontà.

FONTE FOTO: https://www.pinterest.it/pin/744149538407748078/
La ricetta delle mezze maniche alla carbonara di carciofi
I carciofi sono i protagonisti indiscussi di questa ricetta all’insegna del buon gusto; insieme alle uova, alla pancetta e al formaggio.
Una variante saporita della carbonara romana, che si esprime in un tripudio di sapori, con una spesa contenuta, ed un risultato garantito.
Un consiglio: fuori stagione si possono usare anche i cuori di carciofo surgelati; anche se è sempre meglio usare prodotti stagionali freschi.
Ingredienti
Le dosi sono per 4 persone.
- 400 g di mezze maniche lisce, di grano duro
- 4 carciofi
- 1 spicchio di aglio
- 100 g di pancetta affumicata tagliata a dadini
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- sale e pepe q.b.
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato oppure di pecorino, a seconda dei gusti

FONTE FOTO: Immagine di Waldrebell su Pixabay
Procedimento
Puliamo i carciofi, li laviamo e li tagliamo a fettine sottili, dopo aver eliminato la barba interna.
In una padella saltapasta mettiamo l’olio e l’aglio ed iniziamo a scaldare a fuoco medio.
Quando l’olio è caldo, ma non bollente, aggiungiamo la pancetta affumicata tagliata a cubetti e facciamo rosolare per qualche minuto.
Incorporiamo ora i carciofi, insieme agli altri ingredienti, aggiustiamo di sale se necessario e procediamo con la cottura, per una decina di minuti.
Eliminiamo lo spicchio di aglio, onde evitare spiacevoli sorprese nel piatto di uno dei commensali.
Nel frattempo portiamo a bollore una pentola di acqua salata, e cuociamo la pasta al dente.
Durante la cottura delle mezze maniche, in una ciotola, mettiamo le uova intere ed il formaggio grattugiato, aggiungiamo una spolverata di pepe e mescoliamo per bene, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scoliamo la pasta e mettiamo nella padella con il condimento.
Aggiungiamo quindi, a fuoco acceso, il composto con le uova e mescoliamo energicamente fino ad ottenere un piatto cremoso e super goloso.

FONTE FOTO: https://www.pinterest.it/pin/744149538407748078/
Serviamo in tavola immediatamente, con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
FONTE FOTO: https://www.pinterest.it/pin/744149538407748078/
FONTE FOTO: Immagine di Waldrebell su Pixabay