I carciofi sono amici del fegato, grazie alle loro proprietà depurative e digestive. Scopriamone insieme le caratteristiche, le proprietà ed i benefici.
I carciofi sono ortaggi tipici sia della stagione autunnale che di quella a cavallo tra l’inverno e la primavera; a seconda delle varietà.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/carciofo-verdure-alimentari-mercato-2237845/
Caratteristiche e proprietà dei carciofi
Questi ortaggi sono amici della salute e del buon funzionamento del fegato.
Dal punto di vista botanico, i carciofi sono una pianta erbacea perenne, tipica degli ambienti mediterranei, che fa parte della famiglia delle Asteraceae.
Ne esistono numerose varietà, classificate, ad esempio, in base alla presenza o assenza di spine, al colore del capolino, o alla stagionalità autunnale; oppure primaverile.
Vengono inoltre coltivati sia per uso alimentare che medicinale.
Ricchi di proprietà benefiche per l’organismo, erano già conosciuti al tempo degli antichi Greci e Romani.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/carciofo-verdure-alimentari-mercato-2237845/
Le virtù dei carciofi: amici della salute
Caratterizzati da pochissime calorie, circa 22 per 100 grammi di prodotto, presentano grandi virtù.
Sono infatti ricchi di fibre, che garantiscono il buon funzionamento dell’intestino; e di nutrienti come calcio, fosforo, magnesio, ferro, rame e potassio. Sono invece poveri di vitamine.
Il principio attivo contenuto nei carciofi si chiama cinarina: la sostanza che ne conferisce il caratteristico sapore amaro, e che è in grado di favorire la diuresi e la secrezione biliare.
Inoltre, la cinarina, permette di tenere sotto controllo i livelli del cosiddetto colesterolo cattivo a livello ematico, proteggendo il cuore e l’apparato cardio circolatorio.
Il consumo regolare di questi ortaggi, quindi, aiuta a depurare l’organismo, ad eliminare le tossine e a favorire la digestione.
Le sostanze antiossidanti in essi contenute, come l’“acido clorogenico”, alcuti tipi di polifenoli ed i flavonoidi, agiscono infine contrastando l’azione dei radicali liberi ed esercitando una vera e propria protezione nei confronti dell’insorgenza di un processo di cancerogenesi.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/impianto-cibo-natura-foglia-fiore-3289805/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/carciofo-verdure-alimentari-mercato-2237845/
[…] sulle nostre tavole compaiono generalmente le infiorescenze del carciofo, in ambito medicinale, le vere protagoniste sono le foglie, e più precisamente quelle […]
[…] carciofi sono i protagonisti indiscussi di questa ricetta all’insegna del buon gusto; insieme alle […]