Le frittelle di pane raffermo aromatizzate all’arancia sono un’idea geniale per chi vuole cucinare un dolce sfizioso e dire no agli sprechi alimentari.
Un dessert facile da preparare e ottimo nella sua semplicità: le frittelle di pane raffermo aromatizzate all’arancia sono ghiotte in ogni occasione; specialmente a carnevale.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/frittelle-cuoco-torte-patate-fritte-1512834/
La ricetta delle frittelle di pane raffermo aromatizzate all’arancia
Imparare ad utilizzare prodotti già presenti in dispensa, senza sprecarli, è un aspetto molto importante della creatività culinaria di ciascuno.
Perfette per un party di carnevale, insieme alle frittelle alla ricotta, sono apprezzate anche dai più piccoli, grazie al loro aroma delicato e goloso.
Possono essere usati diversi tipi di pane raffermo, e non soltanto quello comune. Possiamo dare libero spazio alla fantasia, utilizzandone ai cereali, oppure di integrale.
Anche quello all’uvetta o alle noci, a seconda dei gusti, possono arricchire la ricetta, rendendo questo dolce ancora più appetitoso.
Ingredienti
- 250 g di pane raffermo (secco e croccante)
- 2 uova intere
- 3 arance
- latte in quantità sufficiente da ammollare il pane, per poi schiacciarlo e farne una crema
- 4 cucchiai di farina 00
- 50 g di zucchero semolato
- abbondante olio di semi di girasole per friggere
- zucchero a velo a piacere, da spolverare sulle frittelle, per un tocco in più

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/pane-pane-del-contadino-2482703/
Procedimento
In una ciotola di medie dimensioni mettiamo il pane raffermo tagliato grossolanamente e lo irroriamo di latte, nella quantità necessaria ad ammollarlo.
La dose di latte è variabile perché dipende da quanto ne deve assorbire il pane per essere ridotto in crema.
Schiacciamo quindi il composto con una forchetta, in modo da formare un’amalgama omogenea.
Aggiungiamo ora le uova, la farina e lo zucchero. Mescoliamo per incorporare tutti gli ingredienti.
Il risultato deve essere una pastella leggermente più densa di quella delle crepes, per fare un esempio. Se così non fosse, aggiungiamo ancora un pochino di farina per creare il composto perfetto.
Prepariamo ora le arance, per aromatizzare le frittelle di pane raffermo. Le peliamo a vivo, le tagliamo a dadini e le uniamo all’impasto.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/frutta-frutta-del-sud-frutto-intero-665607/
Non resta che friggere. Quindi, in una pentola di medie dimensioni versiamo l’olio di semi di girasole e lo portiamo al punto di fumo.
Il consiglio è quello di usare un termometro da cucina per controllare la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 180-185 °C.
Tuffiamo a cucchiaiate la pastella nell’olio bollente e cuociamo per circa 3-4 minuti rigirando ogni frittella di carnevale, in modo che risulti dorata sull’intera superficie.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/frittelle-cuoco-torte-patate-fritte-1512834/
Scoliamo e disponiamo su di un foglio di carta assorbente, per eliminare l’olio della frittura in eccesso.
Per renderle ancora più sfiziose possiamo cospargerle di zucchero a velo, prima di servirle, quando sono ancora tiepide.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/frittelle-cuoco-torte-patate-fritte-1512834/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/pane-pane-del-contadino-2482703/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/frutta-frutta-del-sud-frutto-intero-665607/