La pasta di sale è un gioco tanto semplice quanto piacevole, anche per i bambini più piccoli. Prepararla in casa richiede pochi passaggi veloci.
Manipolare la pasta di sale aiuta i bambini, fin da piccoli, a sviluppare la motricità fine, indispensabile e fondamentale requisito per imparare a diventare grandi. Pochi pratici accorgimenti e la cucina si trasforma in un laboratorio creativo dove la parola d’ordine è manipolazione.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-pane-impastare-mano-fiore-1694647/
Come preparare la pasta di sale in casa, step by step
Facile da modellare, economica e perfetta per creare decorazioni di vario tipo, la pasta di sale è un gioco ricco di divertimento.
Pochi ingredienti, che di solito ogni famiglia ha già in casa, caratterizzano una ricetta di semplice realizzazione, che può essere preparata per confrontarla con la pasta di mais da modellare; alla scoperta di differenti consistenze.
Inoltre, per accelerare i tempi di asciugatura, può essere cotta in forno, per poi essere dipinta o tenuta grezza, al naturale, a seconda dei gusti.
Ingredienti
- 2 bicchieri di Farina 00
- 1 bicchiere di sale fino
- 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente
Se non si desidera dipingere la pasta di sale al termine della creazione di forme, statuine, frutta o qualsiasi cosa i nostri bimbi vogliano produrre, è possibile colorare direttamente l’impasto usando coloranti alimentari naturali come il cacao, la curcuma e così via; oppure quelli artificiali che si trovano al supermercato.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/sale-sale-cristallino-sale-marino-1001054/
Procedimento
In una ciotola mettiamo la farina ed il sale e li mescoliamo per bene, in modo che si uniscano perfettamente. Aggiungiamo quindi il bicchiere di acqua, un po’ per volta, mescolando continuamente.
Il risultato è un impasto liscio, non appiccicoso e facile da lavorare con le mani sin da subito. Se così non fosse, bisogna correre ai ripari. Se troppo bagnato aggiungiamo un cucchiaio di farina e uno di sale; se troppo asciutto, ancora un pochino di acqua a temperatura ambiente.
Siamo ora pronti a giocare tutti insieme, per esprimere la nostra creatività attraverso la manipolazione.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/pasta-impastare-infornare-3082589/
La cottura della pasta di sale
Una volta terminato il gioco di manipolazione, per accelerare i tempi di asciugatura è possibile cuocere i lavoretti in forno. In questi passaggi però, è richiesta molta pazienza.
In realtà è infatti prima necessario lasciar riposare il tutto per almeno mezza giornata (circa 12 ore); poi possiamo infornare a 90-100°C, finché i lavoretti diventano duri.
La bassa temperatura è fondamentale per evitare crepe, rigonfiamenti e rotture delle creazioni casalinghe.
Ultimata la cottura, è possibile procedere con la decorazione vera e propria, armati di pennelli e tempere!.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/dipingere-pittura-matita-la-mano-881972/
Curiosità
Per creare una pasta di sale profumata è sufficiente aggiungere qualche goccia di olio essenziale, quello che più ci piace, all’impasto in fase di preparazione.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/pasta-impastare-infornare-3082589/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-pane-impastare-mano-fiore-1694647/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/sale-sale-cristallino-sale-marino-1001054/
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/dipingere-pittura-matita-la-mano-881972/
[…] Quella di Italian food Mom è una ricetta naturale e senza glutine, per creare una pasta da modellare davvero speciale! Chi ama prepararla in casa, può anche provare la pasta di sale. […]