Gli spaghetti di zucchine sono un ottimo sostituto della pasta, per assaporare un primo piatto saporito ma leggero, a basso contenuto di carboidrati.
Gli spaghetti di zucchine sono una stuzzicante alternativa ad un piatto di pasta. Il vantaggio consiste nell’assumere una bassa percentuale di carboidrati, senza rinunciare al gusto.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
La ricetta degli spaghetti di zucchine
Per poter preparare questo piatto è necessario avere in casa un piccolo ma utile utensile, molto simile ad un temperino, che permette di ricavare lunghi spaghetti a partire dalle zucchine intere.
In commercio se ne trovano di vario tipo e sono chiamati per lo più spiralizer, affettaverdure a spirale, spiralizzatore per ortaggi e così via.
Usare questo attrezzo sembra difficile, invece, il risultato è garantito sin dalla prima volta, e a seconda delle lame in dotazione, si possono tagliare diversi tipi di verdure per la creazione di piatti freschi e saporiti.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Ingredienti
Le dosi sono consigliate per due persone, poi, in base alle proprie esigenze è possibile aumentarle, mantenendo le proporzioni. Per secondo, poi, sono perfetti i gamberi gratinati al forno.
- 2-3 zucchine grandi (circa 400 grammi in totale)
- 1 spicchio di aglio
- 100 g di pomodorini ciliegini
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
- 30 grammi di formaggio fresco spalmabile
- 1 cucchiaio di prezzemolo surgelato, già tritato
- un pizzico di peperoncino
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa dobbiamo lavare e asciugare bene le zucchine ed i pomodorini. Poi puliamo l’aglio, lo tagliamo a metà ed eliminiamo il germoglio interno.
Arriva ora il momento divertente: eliminiamo la punta delle zucchine e iniziamo a temperarle, proprio come se fossero una matita. Otteniamo così tanti spaghetti sottili, che andranno a sostituire la pasta tradizionale, con un piatto a basso contenuto di carboidrati, ideale per chi segue una dieta Low Carb, oppure chetogenica.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Prendiamo ora una padella di medie dimensioni, aggiungiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva, accendiamo il fuoco e lasciamo scaldare. Mettiamo ora l’aglio ed il peperoncino, facciamo amalgamare i sapori e, prima di raggiungere il punto di fumo dell’olio, uniamo le zucchine.
Saltiamo in padella per qualche minuto aggiustando a piacere di sale e pepe.
Gli spaghetti di zucchine sono cotti quando morbidi dentro ma ancora leggermente croccanti all’esterno. devono simulare il concetto di cottura della pasta al dente.
Per terminare la preparazione, aggiungiamo i pomodorini ciliegini tagliati a metà e lasciamo insaporire. Uniamo infine il formaggio spalmabile fresco, tipo Philadelphia, e lasciamo sciogliere per amalgamare perfettamente tutti i sapori.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Serviamo subito, ben caldi, con una spolverata di prezzemolo tritato. Buon appetito!
FONTE FOTO: Italian Food Mom
[…] con un cappello di pomodori freschi e qualche ciuffetto di maionese. Da provare in abbinamento agli spaghetti di zucchine: un altro modo per travestire le verdure, […]