I torcetti biellesi sono biscotti tipici del Piemonte, gustosi da assaporare in ogni momento della giornata; ottima idea per un regalo natalizio sfizioso!
I torcetti biellesi sono biscotti le cui origini risalgono a tempi antichi, si parla infatti del 1700; e alla tradizione contadina del Piemonte. La loro forma è a goccia, lievemente attorcigliata. La storia narra che questi prodotti di pasticceria secca siano nati per caso, nei forni di campagna.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Ricoperti di zucchero, golosi e adatti ad ogni occasione, i torcetti sono oggigiorno “Prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Piemonte“.
La ricetta dei torcetti biellesi
Esistono numerose varianti della ricetta dei torcetti biellesi, tutte ottime e golose. Sicuramente in passato apparivano molto diversi da oggi, il cui impasto è a base di burro: elemento indispensabile per la riuscita della preparazione.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di zucchero per l’impasto, più il necessario per passare i torcetti uno ad uno nello zucchero, prima di cuocerli in forno
- una bustina di lievito di birra essiccato
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale fino
Procedimento
Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato una planetaria, grande aiuto in cucina!
Mettiamo nel boccale della planetaria la farina. sulla sua superficie creiamo tre buchi: uno per il lievito essiccato, uno per lo zucchero e l’ultimo per il pizzico di sale. Mettiamo quindi all’interno di ogni affossamento un ingrediente e aggiungiamo l’acqua tiepida con l‘impastatrice in movimento.
Impastiamo il composto fino a quando diventa liscio ed omogeneo; e lasciamo lievitare per circa due ore, coprendo il boccale con un canovaccio umido.
Trascorso il tempo necessario per la prima lievitazione procediamo aggiungendo un pochino per volta il burro. Quest’ultimo deve essere tagliato a dadini e a temperatura ambiente.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Quando il composto risulta perfettamente amalgamato si procede con la seconda lievitazione. Attendiamo quindi un’altra ora prima di poter prendere in mano l’impasto e creare i biscotti.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Creiamo ora tanti serpentelli della lunghezza di circa 10 centimetri e del diametro di 1 centimetro, facendoli passare sotto il palmo delle mani e attorcigliandoli leggermente. Li chiudiamo quindi a forma di goccia, li passiamo nello zucchero semplato e li adagiamo su di una leccarda da forno.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
Inforniamo i torcetti a 170 °C (forno caldo) per circa 20 minuti, o fino a quando sono ben dorati ma non bruciati. Dopo di ché li mettiamo a raffreddare su di una gratella.

FONTE FOTO: Italian Food Mom
I torcetti si possono conservare in una scatola di latta ben chiusa e si sono un’ottima idea regalo per gli amici più cari a Natale 2018. Niente di meglio per festeggiare con dolcezza!. Una bella scatola di latta, oppure sacchetti colorati a tema natalizio sono la confezione ideale per donare a chi si vuole bene i torcetti biellesi.
FONTE FOTO: Italian Food Mom
[…] per addobbare l’albero, la casa; per allestire il presepe. Ricette ricche e golose, leccornie di ogni genere, lavoretti da fare a quattro mani, o forse di più, con i nostri bambini; […]