Gli gnocchi di patate viola e farina di farro sono un primo piatto bello da vedere e ottimo da gustare. Il loro colore mette allegria in tavola.
I sapori dell’autunno emergono con gli gnocchi di patate viola e farina di farro: un primo piatto goloso e saporito, adatto a tutta la famiglia.

FONTE FOTO: https://www.facebook.com/fiordifruttadacoccioliluigi/
Proprio come quelle gialle, più conosciute ed utilizzate, le patate viola fanno parte della famiglia delle Solanacee e sono tipiche della stagione autunnale. Originarie delle Ande peruviane, questi tuberi sono conosciuti sin dall’antichità. La loro consistenza è molto farinosa, per questo motivo sono molto adatte alla preparazione degli gnocchi.
La ricetta degli gnocchi di patate viola e farina di farro
Gli gnocchi di patate viola e farina di farro non sono difficili da preparare ma richiedono una buona manualità.
Sono ottimi conditi con burro, salvia e parmigiano grattugiato a volontà. A seconda dei gusti, però, possono essere accompagnati anche da una salsa a base di formaggi come il gorgonzola; o ancora con granella di pistacchi o mandorle.
Ricordiamo sempre che la fantasia in cucina rende i piatti più gustosi e saporiti.
Ingredienti
- 500 g di patate viola
- 100 g di farina di farro biologica
- 80 g di farina tipo 00
- 2 uova intere
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- pepe a piacere
Chi è intollerante al glutine può non usare la farina tipo 00 ed utilizzare soltanto quella di farro. Il sapore sarà leggermente più intenso; ma comunque gradevole al palato.
Procedimento
Innanzitutto è necessario lavare e mondare dalla buccia le patate. Dopo di che le cuociamo a vapore per una ventina di minuti. In questo modo priviamo le patate dell’acqua in eccesso e gli gnocchi avranno una consistenza più corposa.
Una volta cotte, schiacciamo le patate viola con l’ausilio dello schiacciapatate e le disponiamo a fontana su di una spianatoia leggermente infarinata. Aggiungiamo il sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, una grattata di pepe, le uova e le farine.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/cereali-grano-grani-farro-1405348/
Non resta ora che impastare il composto, fino ad ottenere una palla omogenea ed elastica.
Formiamo dei “serpentelli” di impasto e creiamo così i nostri gnocchi, il più possibile della stessa misura, in modo che poi la cottura risulti uniforme.
Con i rebbi di una forchetta diamo la forma caratteristica alla nostra creazione e siamo così pronti per passare allo step successivo: la cottura.

FONTE FOTO: https://www.facebook.com/pastafrescacassalinogiuseppepietraligure/
In una pentola di medie dimensioni portiamo a bollore l’acqua. Saliamo con sale grosso e poniamo gli gnocchi. Questa fase è molto delicata perché rischiamo di danneggiare completamente il nostro lavoro se non facciamo attenzione a scolare immediatamente gli gnocchi appena risalgono in superficie.
Gli gnocchi di patate viola e farina di farro sono pronti per essere conditi a piacere e gustati da tutta la famiglia!
FONTE FOTO: https://www.facebook.com/Dolcissima.Stefy/
FONTE FOTO: https://www.facebook.com/fiordifruttadacoccioliluigi/
FONTE FOTO:https://pixabay.com/it/cereali-grano-grani-farro-1405348/
FONTE FOTO: https://www.facebook.com/pastafrescacassalinogiuseppepietraligure/